• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Apertura Casseforti Milano

Apertura Casseforti Milano ? Il nostro servizio di Apertura casseforti è una garanzia. Interventi Immediati e Sicuri su Milano e Provincia. Chiama Ora!

  • Home
  • Apertura Casseforti Milano
  • Gallery
  • Blog
  • Mappa del Sito
  • Contatti

Blogger

Sblocco serratura

22 Agosto 2023 da Blogger

Uno degli inconvenienti più particolari che possono succedere all’interno delle nostre abitazioni è quando ad esempio avviene il malfunzionamento di una serratura. Può infatti capitare che si rimanga bloccati dentro casa o addirittura fuori di essa e non riuscire più ad aprire una porta. È proprio in quel momento che è bisogna attivarsi per uno sblocco serratura, e cercare di risolvere il problema in modo tempestivo. I motivi per cui una serratura si può bloccare in realtà sono davvero diversi. Essendo questo un oggetto che può consumarsi del tempo, può infatti capitare che si deteriori arrivando addirittura come conseguenza a bloccarsi del tutto. Tra i motivi per cui questa può bloccarsi ad esempio c’è la colla. Specialmente nelle porte interne della nostra abitazione infatti, se le serrature sono vecchie può capitare che la parte che va a circondare il foro dove viene inserita la chiave si scolli. Per rimediare a questo problema si utilizzano spesso delle colle che possono erroneamente finire proprio nella toppa generando poi un blocco. Altre volte invece può capitare che finisca invece della vernice all’interno della toppa, quando facciamo ad esempio dei lavori di restauro della nostra porta. Anche quello può bloccare il meccanismo e causare un problema vero e proprio. Certe volte invece semplicemente la chiave non riesce ad entrare nella toppa perché la porta non è registrata correttamente e dunque si deve sistemare. Nel peggiore dei casi invece capita che si danneggi il cilindro della serratura della nostra porta di casa, che deve essere riparato da un tecnico specialista.

Cosa fare quando una porta è bloccata

Nel caso dovesse accadere uno di questi problemi sopracitati, bisogna sapere come intervenire prontamente per cercare di risolvere la questione. Nella migliore delle ipotesi per sbloccare una porta basta semplicemente utilizzare un prodotto lubrificante per serrature che agendo sull’area per qualche minuto riesce a far entrare e girare la chiave nella toppa senza problemi. Può anche capitare che la nostra chiave si rompi all’interno della toppa. In questo caso è possibile tirarla fuori aiutandosi con ferro ad uncinetto, armandosi di un po’ di pazienza per cercare di muoverla in modo che riesca a essere tirata senza problemi. Se però invece si è in presenza di un problema più serio come ad esempio il danneggiamento del cilindro della nostra porta di casa, bisogna assolutamente affidarsi all’aiuto di uno specialista. In questo caso dunque si può contattare ad esempio un fabbro che è sicuramente in grado di gestire qualsiasi tipo di emergenza. La tipologia di serratura che viene maggiormente utilizzata nel nostro paese è quella a cilindro europeo, che è dotata di una parte esterna standard e che dunque può essere facilmente acquistata in qualsiasi negozio specializzato, e di un barilotto interno che si attiva soltanto con la chiave corrispondente. Un fabbro in presenza di una serratura danneggiata, sa come gestire il problema cercando una soluzione che eviti anche il danneggiamento della porta stessa. Questi specialisti infatti hanno degli strumenti in grado di aiutare a risolvere la situazione in modo semplice e pulito.

Link Utili:

Una cassaforte è un contenitore con serratura, particolarmente resistente alla forzatura, utilizzato per custodire in modo sicuro oggetti importanti come denaro, preziosi, documenti, medicinali o armi.
La protezione dei beni preziosi ha radici antichissime. Nell’antico Egitto i tesori dei faraoni erano protetti in luoghi deputati grazie a finte stanze del tesoro e trabocchetti. Nella Grecia antica i tesori erano collocati in stanze protette con pesanti porte di bronzo. Nella Roma antica erano in uso forzieri di legno e metallo per contenere il denaro. Nel corso del tempo sono stati sviluppati mezzi tecnici sempre più raffinati e complessi per la protezione dei beni. Antenati delle casseforti erano contenitori di legno rinforzati con piastre metalliche fissate con chiodi. Questi oggetti erano prodotti artigianali realizzati da fabbri o falegnami in base all’esperienza propria o della bottega di appartenenza. All’inizio del XIX secolo, con l’affermarsi della borghesia aumentò la richiesta di sistemi per proteggere il denaro. Grazie al contemporaneo svilupparsi dell’industria diversi produttori iniziarono così a realizzare e a mettere in commercio le prime casseforti moderne. Le casseforti a combinazione fecero la loro comparsa negli Stati Uniti prima della Guerra civile anche se meccanismi di chiusura basati sull’allineamento di sequenze di lettere e/o numeri sono segnalati in Europa anche in periodi precedenti. Obiettivo della produzione industriale nel XIX secolo fu di ottenere materiali abbastanza duri da resistere al taglio e alla perforazione ma abbastanza flessibili da resistere se sottoposti a percussione. Nel ventesimo secolo divennero parametri essenziali per una cassaforte l’inviolabilità delle serrature, l’incombustibilità e la coibenza delle pareti; la resistenza assoluta ai cannelli ossidrico e ossiacetilenico e all’arco elettrico. (Wikipedia)
Cassaforte (Wikipedia)


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Apertura serratura Carpiano
  • Apertura Cassaforte Besate
  • Cassaforte digitale bloccata Morimondo
  • Assistenza serratura Opera
  • Apertura Cassaforte Milano Municipio 4
  • Apertura serratura Quartiere Omero Milano
  • Assistenza serratura Piero Della Francesca Milano
  • Apertura cassaforte a combinazione Porta Ticinese Milano
  • Cassaforte Bloccata Dairago
  • Cassaforte digitale bloccata Quartiere Valsesia Milano

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: Sblocco serratura

Dove mettere una cassaforte

12 Agosto 2023 da Blogger

La sicurezza dei nostri beni più preziosi è una preoccupazione comune a tutti. Che si tratti di gioielli di famiglia, documenti importanti o oggetti di valore sentimentale, desideriamo proteggere i nostri interessi e beni, da furti, incendi o altre minacce potenziali. Una delle soluzioni più efficaci per garantire la sicurezza dei nostri averi è l’utilizzo di una cassaforte. Ma dove mettere una cassaforte? In questo articolo, esploreremo i vari modelli di casseforti disponibili sul mercato e l’importanza di scegliere il luogo giusto per la loro collocazione.

E’ fondamentale, innanzitutto, comprendere che esistono diversi tipi di casseforti tra cui scegliere. Le casseforti possono differire in termini di dimensioni, materiali di costruzione e livello di sicurezza offerto. Alcuni dei modelli più comuni includono le casseforti a muro, le casseforti a pavimento, le casseforti portatili e le casseforti digitali. La scelta del modello dipende dalle tue esigenze specifiche e dal tipo di oggetti che desideri proteggere. La collocazione corretta della cassaforte è altrettanto importante quanto la scelta del modello.  Considera attentamente le tue esigenze, il tipo di cassaforte che hai e gli ambienti disponibili. Assicurati di valutare l’accessibilità, la riservatezza, la protezione contro furti e incendi e la facilità di installazione. Seguendo queste linee guida, potrai prendere una decisione informata e migliorare la sicurezza dei tuoi averi più preziosi.

Consigli utili

È essenziale che la cassaforte sia facilmente accessibile a te, ma al contempo nascosta e protetta dagli occhi indiscreti. Ad esempio, se desideri proteggere oggetti di valore in una casa, potresti considerare di installare la cassaforte in una parete interna del tuo armadio. D’altra parte, se hai una cassaforte portatile, puoi optare per una soluzione più versatile, come nasconderla all’interno di un mobile o di un armadio. Assicurati che la parete o il pavimento scelti per l’installazione della cassaforte siano sufficientemente resistenti per sostenere il peso. Una cassaforte pesante richiede un supporto adeguato per garantire la stabilità e la sicurezza. Sebbene la collocazione della cassaforte debba essere comoda per te, è altrettanto importante considerare il fattore riservatezza. Evita di posizionare la cassaforte in luoghi facilmente accessibili agli estranei, come la camera da letto o l’ufficio principale. Potresti considerare una stanza meno sospetta, come la lavanderia o il ripostiglio.   Se il tuo obiettivo principale è proteggere i tuoi beni da furti o incendi, valuta l’installazione della cassaforte in un punto strategico. Ad esempio, potresti posizionarla vicino a una fonte d’acqua, come il bagno o la cucina, per proteggerla da un potenziale incendio. Alcuni modelli di  casseforti richiedono un’installazione professionale, mentre altri sono più facili da montare da soli. Considera la complessità dell’installazione e assicurati di seguire le istruzioni per garantire un corretto fissaggio. Se possibile, cerca sempre di nasconderla dietro un quadro, un mobile o qualsiasi altra forma di copertura discreta. In questo modo, riduci le possibilità che ladri o intrusi siano tentati di cercare di forzarla. In conclusione, scegliere il luogo giusto per la collocazione di una cassaforte è essenziale per garantire la sicurezza dei tuoi beni. 

Link Utili:

Una cassaforte è un contenitore con serratura, particolarmente resistente alla forzatura, utilizzato per custodire in modo sicuro oggetti importanti come denaro, preziosi, documenti, medicinali o armi.
La protezione dei beni preziosi ha radici antichissime. Nell’antico Egitto i tesori dei faraoni erano protetti in luoghi deputati grazie a finte stanze del tesoro e trabocchetti. Nella Grecia antica i tesori erano collocati in stanze protette con pesanti porte di bronzo. Nella Roma antica erano in uso forzieri di legno e metallo per contenere il denaro. Nel corso del tempo sono stati sviluppati mezzi tecnici sempre più raffinati e complessi per la protezione dei beni. Antenati delle casseforti erano contenitori di legno rinforzati con piastre metalliche fissate con chiodi. Questi oggetti erano prodotti artigianali realizzati da fabbri o falegnami in base all’esperienza propria o della bottega di appartenenza. All’inizio del XIX secolo, con l’affermarsi della borghesia aumentò la richiesta di sistemi per proteggere il denaro. Grazie al contemporaneo svilupparsi dell’industria diversi produttori iniziarono così a realizzare e a mettere in commercio le prime casseforti moderne. Le casseforti a combinazione fecero la loro comparsa negli Stati Uniti prima della Guerra civile anche se meccanismi di chiusura basati sull’allineamento di sequenze di lettere e/o numeri sono segnalati in Europa anche in periodi precedenti. Obiettivo della produzione industriale nel XIX secolo fu di ottenere materiali abbastanza duri da resistere al taglio e alla perforazione ma abbastanza flessibili da resistere se sottoposti a percussione. Nel ventesimo secolo divennero parametri essenziali per una cassaforte l’inviolabilità delle serrature, l’incombustibilità e la coibenza delle pareti; la resistenza assoluta ai cannelli ossidrico e ossiacetilenico e all’arco elettrico. (Wikipedia)
Cassaforte (Wikipedia)


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Apertura cassaforte a combinazione Uruguay Milano
  • Cassaforte digitale bloccata Vimercate
  • Cassaforte digitale bloccata Boldinasco Milano
  • Cassaforte usata Morivione Milano
  • Spostamento Cassaforte Wagner Milano
  • Apertura serratura Cimiano Milano
  • Cassaforte usata Bicocca Milano
  • Assistenza Cassaforte Triennale Milano
  • Apertura Cassaforte Monza San Biagio
  • Apertura Cassaforte Briosco

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: Dove mettere una cassaforte

Cassaforte Lem

2 Agosto 2023 da Blogger

Quando parliamo di cassaforte Lem intanto dobbiamo parlare di questa azienda che è nata già nel 1984 e che non produce solo casseforti anche se è  un suo pezzo forte ma produce vari sistemi di sicurezza elettronica e fisici

E per esempio già da un bel po’ di anni realizza delle schede elettroniche ad hoc e poi dopo qualche decennio ha anche ampliato le linee produttive con altri insediamenti e quindi Insomma è un’impresa di un certo livello

 Quindi dicevamo che non produce solo casseforti ma per esempio produce anche porte corazzate o casse continue di versamento notturno

E quindi nei suoi ambiti si occupa di dispositivi anti rapine di vari modelli o si occupa di chiusure elettroniche che comprendono serrature digitali multifunzione e controlli accessi per fare solo degli esempi

E in ogni caso quando parliamo di casseforti parliamo invece di dispositivi fondamentali che tutti conosciamo anche se non abbiamo mai avuto uno in casa, però avremmo avuto qualche amico che ne ha una o qualche parente, e sappiamo quanto può essere utile

Ma soprattutto sappiamo che può essere utile sia nelle abitazioni magari per quelle famiglie che hanno gioielli oppure orologi di lusso o contanti che devono custodire in sicurezza e sono importanti anche per gli uffici perché  parte oggetti di valore ci possono essere dei documenti delicati che devono essere custoditi

 Poi teniamo presente che a prescindere dall’azienda a cui ci rivolgiamo quando parliamo delle casseforti parliamo di un mondo molto vasto che non è facile nemmeno conoscere perché ci stanno dei vari tipi e quindi ci stanno quelle a combinazione meccanica, oppure a combinazione digitale, e anche in questo settore la tecnologia fa passi da gigante

Fa passi da gigante proprio per andare incontro a quelle persone che vogliono un livello di sicurezza sempre più elevato e adesso ci sono delle casseforti che per esempio si possono aprire solo con un impronta digitale per fare un esempio

Oltre al fatto che per esempio imprese come la Lem giustamente mettono a disposizione anche un servizio di assistenza clienti post vendita per tutte le esigenze che può avere il cliente per quanto riguarda in questo caso la sua cassaforte ed eventuale problemi alla serratura per fare un esempio se parlassimo di casseforti meccaniche

Prima di andare a prendere delle informazioni per l’acquisto di una cassaforte dobbiamo stanziare un budget

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte prima di andare a prendere delle informazioni per l’acquisto di una cassaforte dobbiamo stanziare un budget e questo è poco ma è sicuro, anche perché altrimenti perderemmo troppo tempo noi non avendo un punto di riferimento e faremo perdere anche alle persone che vendono queste casseforti in questo caso all’azienda Lem che ha bisogno di sapere quanto possiamo spendere,per poterci dare dei consigli ad hoc

 In modo che ci possa fare delle proposte adeguate e fermo restando che poi bisognerebbe anche discutere della possibilità di comprare il tutto a rate, magari accedendo qualche finanziamento conveniente per fare un esempio.

Link Utili:

Una cassaforte è un contenitore con serratura, particolarmente resistente alla forzatura, utilizzato per custodire in modo sicuro oggetti importanti come denaro, preziosi, documenti, medicinali o armi.
La protezione dei beni preziosi ha radici antichissime. Nell’antico Egitto i tesori dei faraoni erano protetti in luoghi deputati grazie a finte stanze del tesoro e trabocchetti. Nella Grecia antica i tesori erano collocati in stanze protette con pesanti porte di bronzo. Nella Roma antica erano in uso forzieri di legno e metallo per contenere il denaro. Nel corso del tempo sono stati sviluppati mezzi tecnici sempre più raffinati e complessi per la protezione dei beni. Antenati delle casseforti erano contenitori di legno rinforzati con piastre metalliche fissate con chiodi. Questi oggetti erano prodotti artigianali realizzati da fabbri o falegnami in base all’esperienza propria o della bottega di appartenenza. All’inizio del XIX secolo, con l’affermarsi della borghesia aumentò la richiesta di sistemi per proteggere il denaro. Grazie al contemporaneo svilupparsi dell’industria diversi produttori iniziarono così a realizzare e a mettere in commercio le prime casseforti moderne. Le casseforti a combinazione fecero la loro comparsa negli Stati Uniti prima della Guerra civile anche se meccanismi di chiusura basati sull’allineamento di sequenze di lettere e/o numeri sono segnalati in Europa anche in periodi precedenti. Obiettivo della produzione industriale nel XIX secolo fu di ottenere materiali abbastanza duri da resistere al taglio e alla perforazione ma abbastanza flessibili da resistere se sottoposti a percussione. Nel ventesimo secolo divennero parametri essenziali per una cassaforte l’inviolabilità delle serrature, l’incombustibilità e la coibenza delle pareti; la resistenza assoluta ai cannelli ossidrico e ossiacetilenico e all’arco elettrico. (Wikipedia)
Cassaforte (Wikipedia)


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Apertura cassaforte a combinazione Cerro al Lambro
  • Movimentazione Cassaforte Calvairate Milano
  • Assistenza Cassaforte Brianza
  • Cassaforte digitale bloccata Truccazzano
  • Apertura serratura Arluno
  • Cassaforte digitale bloccata Fiera Vecchia Milano
  • Cassaforte usata Ca’ Granda Milano
  • Apertura serratura Arona
  • Apertura cassaforte a combinazione Lesmo
  • Assistenza serratura Corso Indipendenza Milano

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: Cassaforte Lem

Cassaforte Mottura

23 Luglio 2023 da Blogger

Quando si tratta di scegliere una cassaforte bisogna essere sicuri che si tratta di un prodotto di alto livello proprio perché solo così si potranno proteggere i propri beni e anche perfetti personali:di sicuro una garanzia è rappresentata dalla cassaforte Mottura certificata seguendo le norme di legge che di solito è disponibile in diversi modelli garantendo il cliente un livello di sicurezza molto elevato e anche la possibilità di poter scegliere il meccanismo di chiusura che preferisce.

 Si tratta di una cosa importante proprio perché sia al lavoro che in casa è importante per noi proteggere i nostri documenti e tutti gli oggetti che hanno un grande valore: di conseguenza solo con un posto sicuro dove conservarli possiamo essere tranquilli:questo posto può essere proprio la cassaforte.

 Così come già gli esperti sanno una delle aziende leader nella produzione di cassaforte in proprio Mottura che si occupa anche di serrature di sicurezza, e che nel corso degli anni è stato uno dei marchi di riferimento perché garantisce ai clienti affidabilità, qualità e anche tecnologia avanzata e moderna.

 Parliamo di un’azienda che nel corso degli anni si è  specializzata proprio per produrre dispositivi innovativi per la sicurezza al livello residenziale Nel senso che parliamo di casseforti che sono molto performanti e che vengono progettati con degli standard qualitativi assolutamente elevati.

 La vicenda Mottura propone diversi modelli di casseforti che sono progettati rispettando i controlli qualitativi più stringenti, al di là se parliamo di uso privato uffici negozi, hotel o resort.

 La gamma di prodotti offerti da queste aziende comprenderà modelli con diverse caratteristiche che hanno a che fare col sistema di chiusura o col punto di collocazione o anche con la fascia di prezzo, ma che hanno in comune proprio la qualità.

 Tra le tipologie principali di casseforti  troviamo quelle a muro oppure quella da appoggio mobile o quella da pavimento.

 Alcune caratteristiche da sapere di queste casseforti

 Per quanto riguarda le casseforti dell’azienda Mottura da pavimento diciamo che vengono concepite proprio per installarle sotto il livello e sono dotate di una apertura dell’altro, mentre sul lato dell’apertura della cassaforte, dovrà essere messo il coperchio che servirà per garantire un livellamento ottimale della cassaforte al piano del pavimento,

 grazie al fatto che si può inserire dall’altro quando si fanno le opere strutturali.

 Diciamo pure che le casseforti a pavimento sono tre modelli più richiesti proprio perché garantiscono un elevato livello di sicurezza, sono nascoste molto bene mentre quelle a muro sono efficaci perché verranno messe attraverso un ancoraggio al muro con dei bulloni e delle viti molto resistenti.

 Però sarà fondamentale che il muro dove si metterà la cassaforte non sia predisposta a condensa e umidità perché solo se vengono installate al meglio questi prodotti sono molto efficaci.

 Infine ricordiamo anche che le casseforti dell’azienda Mottura di tipologia da appoggio o mobili sono molto versatili perché si possono collocare praticamente in qualunque posizione: però bisogna stare attenti a non capovolgere, e bisogna assicurarsi che l’apertura avvenga da sinistra a destra e non viceversa.

Link Utili:

Una cassaforte è un contenitore con serratura, particolarmente resistente alla forzatura, utilizzato per custodire in modo sicuro oggetti importanti come denaro, preziosi, documenti, medicinali o armi.
La protezione dei beni preziosi ha radici antichissime. Nell’antico Egitto i tesori dei faraoni erano protetti in luoghi deputati grazie a finte stanze del tesoro e trabocchetti. Nella Grecia antica i tesori erano collocati in stanze protette con pesanti porte di bronzo. Nella Roma antica erano in uso forzieri di legno e metallo per contenere il denaro. Nel corso del tempo sono stati sviluppati mezzi tecnici sempre più raffinati e complessi per la protezione dei beni. Antenati delle casseforti erano contenitori di legno rinforzati con piastre metalliche fissate con chiodi. Questi oggetti erano prodotti artigianali realizzati da fabbri o falegnami in base all’esperienza propria o della bottega di appartenenza. All’inizio del XIX secolo, con l’affermarsi della borghesia aumentò la richiesta di sistemi per proteggere il denaro. Grazie al contemporaneo svilupparsi dell’industria diversi produttori iniziarono così a realizzare e a mettere in commercio le prime casseforti moderne. Le casseforti a combinazione fecero la loro comparsa negli Stati Uniti prima della Guerra civile anche se meccanismi di chiusura basati sull’allineamento di sequenze di lettere e/o numeri sono segnalati in Europa anche in periodi precedenti. Obiettivo della produzione industriale nel XIX secolo fu di ottenere materiali abbastanza duri da resistere al taglio e alla perforazione ma abbastanza flessibili da resistere se sottoposti a percussione. Nel ventesimo secolo divennero parametri essenziali per una cassaforte l’inviolabilità delle serrature, l’incombustibilità e la coibenza delle pareti; la resistenza assoluta ai cannelli ossidrico e ossiacetilenico e all’arco elettrico. (Wikipedia)
Cassaforte (Wikipedia)


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Apertura serratura Villapizzone Milano
  • Cassaforte digitale bloccata Viale Monteceneri Milano
  • Movimentazione Cassaforte Viale Tibaldi Milano
  • Assistenza serratura Quartiere Valsesia Milano
  • Apertura serratura Quartiere Frua Milano
  • Apertura serratura Muggiò
  • Apertura serratura Marcallo con Casone
  • Apertura serratura Chinatown Milano
  • Apertura Cassaforte Peschiera Borromeo
  • Spostamento Cassaforte Cusano Milanino

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: Cassaforte Mottura

Cassaforte Fichet

13 Luglio 2023 da Blogger

La cassaforte è uno strumento molto importante che viene adoperato per riporre al suo interno degli oggetti preziosi e di valore. In commercio esistono diverse tipologie e modelli di cassaforte che possono essere selezionati in base a quelle che sono le necessità di chi la vuole installare. Optare ad esempio per una cassaforte Fichet è sicuramente una scelta consigliabile. Questa azienda ha infatti a disposizione una serie di casseforti che possono essere scelte sia per uso privato, che per uso professionale. Prima di acquistare una cassaforte conviene sempre avere delle informazioni adeguate riguardo l’argomento. In primis bisogna sapere che possono essere scelte diverse tipologie, che possono avere dimensioni sia piccole, che medie, che grandi. Quelle piccole ovviamente sono più utili ad esempio se si vogliono conservare all’interno documenti d’identità, chiavi, penne USB, telefoni o gioielli. Quelle di medie dimensioni invece sono più indicate per custodire all’interno documenti cartacei, macchine fotografiche, tablet. Quelle di grandi dimensioni invece sono perfette per riporre all’interno oggetti un po’ più voluminosi. In base dunque agli oggetti che si desidera riporre all’interno e anche allo spazio di cui disponiamo per installare questo strumento, possiamo poi decidere quale tipologia fa più al nostro caso.

Le varie tipologie di cassaforte

Come già anticipato, sono diverse le opzioni che si possono valutare quando si decide di installare una cassaforte in casa propria. Principalmente vi sono tre opzioni di posa e si può optare infatti per una cassaforte a muro, una da appoggio e una a pavimento o nascosta. Per quanto riguarda la prima tipologia, si tratta di una cassaforte che assicura il mimetismo assoluto perché può essere ricoperta ad esempio da arredi o da mobili e quindi facilmente camuffata. Le casseforti in appoggio invece hanno il vantaggio di essere più semplici da installare perché si possono evitare i lavori in muratura, ed è una soluzione che maggiormente si sfrutta per scopo professionale. Questa tipologia la troviamo ad esempio in strutture alberghiere e hotel, ma sono però anche molto indicate comunque per uso domestico. Quelle a pavimento o nascoste sono un’alternativa interessante perché anche queste si possono camuffare coprendole con mobile. Oltre alla tipologia che può essere scelta, un’altra opzione che può essere valutata è il metodo di apertura di queste. Si può optare per una apertura tramite chiave, un sistema forse più semplice e immediato. Si può anche scegliere invece la proposta di un codice elettronico che ovviamente si può attivare soltanto se lo si conosce. Ma ci sono anche le casseforti con combinazione meccanica, una tipologia che va ad abbinare la combinazione meccanica alla chiave. Sostanzialmente dunque ogni volta si devono azionare entrambi i sistemi e quindi se ad esempio si subisce il furto della chiave, c’è una ulteriore protezione. Esistono anche altre tipologie di apertura come la combinazione biometrica in cui la serratura si può aprire soltanto tramite l’impronta digitale, oppure la combinazione meccanica a disco che si apre soltanto grazie a un disco numerato. In quest’ultima è la rotazione del disco in un senso o nell’altro che sblocca la serratura.

Link Utili:

Una cassaforte è un contenitore con serratura, particolarmente resistente alla forzatura, utilizzato per custodire in modo sicuro oggetti importanti come denaro, preziosi, documenti, medicinali o armi.
La protezione dei beni preziosi ha radici antichissime. Nell’antico Egitto i tesori dei faraoni erano protetti in luoghi deputati grazie a finte stanze del tesoro e trabocchetti. Nella Grecia antica i tesori erano collocati in stanze protette con pesanti porte di bronzo. Nella Roma antica erano in uso forzieri di legno e metallo per contenere il denaro. Nel corso del tempo sono stati sviluppati mezzi tecnici sempre più raffinati e complessi per la protezione dei beni. Antenati delle casseforti erano contenitori di legno rinforzati con piastre metalliche fissate con chiodi. Questi oggetti erano prodotti artigianali realizzati da fabbri o falegnami in base all’esperienza propria o della bottega di appartenenza. All’inizio del XIX secolo, con l’affermarsi della borghesia aumentò la richiesta di sistemi per proteggere il denaro. Grazie al contemporaneo svilupparsi dell’industria diversi produttori iniziarono così a realizzare e a mettere in commercio le prime casseforti moderne. Le casseforti a combinazione fecero la loro comparsa negli Stati Uniti prima della Guerra civile anche se meccanismi di chiusura basati sull’allineamento di sequenze di lettere e/o numeri sono segnalati in Europa anche in periodi precedenti. Obiettivo della produzione industriale nel XIX secolo fu di ottenere materiali abbastanza duri da resistere al taglio e alla perforazione ma abbastanza flessibili da resistere se sottoposti a percussione. Nel ventesimo secolo divennero parametri essenziali per una cassaforte l’inviolabilità delle serrature, l’incombustibilità e la coibenza delle pareti; la resistenza assoluta ai cannelli ossidrico e ossiacetilenico e all’arco elettrico. (Wikipedia)
Cassaforte (Wikipedia)


Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Assistenza Cassaforte Vaprio d’Adda
  • Cassaforte digitale bloccata City Life Milano
  • Cassaforte digitale bloccata Ponte Lambro Milano
  • Apertura serratura Trezzo sull’Adda
  • Apertura cassaforte a combinazione Caponago
  • Cassaforte Bloccata Provincia Di Milano
  • Assistenza serratura Inganni Milano
  • Spostamento Cassaforte San Colombano al Lambro
  • Cassaforte usata Lecco
  • Apertura serratura Lacchiarella

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: Cassaforte Fichet

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

CHI SIAMO

Apertura Casseforti Milano

Apertura Casseforti Milano ? Il nostro servizio di Apertura casseforti è una garanzia. Interventi Immediati e Sicuri su Milano e Provincia. Chiama Ora!


CONTATTI:
Telefono: 3519705164
E-mail: Richiedi Informazioni

Movimentazione Cassaforte

Movimentazione Cassaforte Milano

Movimentazione Cassaforte Milano ? Il nostro servizio di Apertura casseforti è una garanzia. Interventi Immediati e Sicuri su Milano e Provincia. Chiama Ora!   Movimentazione Cassaforte Milano     Cassaforte Digitale Bloccata Milano Cassaforte a … [Per saperne di più ...] infoMovimentazione Cassaforte Milano

Cassaforte bloccata

Cassaforte Bloccata Milano

Cassaforte Bloccata Milano ? Il nostro servizio di Apertura casseforti è una garanzia. Interventi Immediati e Sicuri su Milano e Provincia. Chiama Ora!   Cassaforte Bloccata Milano     Cassaforte Digitale Bloccata Milano Cassaforte a chiave Bloccata … [Per saperne di più ...] infoCassaforte Bloccata Milano

Apertura Cassaforte

Apertura Cassaforte Milano

Apertura Cassaforte Milano ? Il nostro servizio di Apertura casseforti è una garanzia. Interventi Immediati e Sicuri su Milano e Provincia. Chiama Ora!   Apertura Cassaforte Milano     Cassaforte Digitale Bloccata Milano Cassaforte a chiave Bloccata … [Per saperne di più ...] infoApertura Cassaforte Milano

Spostamento Cassaforte

Spostamento Cassaforte Milano

Spostamento Cassaforte Milano ? Il nostro servizio di Apertura casseforti è una garanzia. Interventi Immediati e Sicuri su Milano e Provincia. Chiama Ora!   Spostamento Cassaforte Milano     Cassaforte Digitale Bloccata Milano Cassaforte a chiave … [Per saperne di più ...] infoSpostamento Cassaforte Milano

Assistenza Cassaforte

Assistenza Cassaforte Milano

Assistenza Cassaforte Milano ? Il nostro servizio di Apertura casseforti è una garanzia. Interventi Immediati e Sicuri su Milano e Provincia. Chiama Ora!   Assistenza Cassaforte Milano     Cassaforte Digitale Bloccata Milano Cassaforte a chiave … [Per saperne di più ...] infoAssistenza Cassaforte Milano

Apertura serratura

Apertura serratura Milano

Apertura serratura Milano ? Il nostro servizio di Apertura casseforti è una garanzia. Interventi Immediati e Sicuri su Milano e Provincia. Chiama Ora!   Apertura serratura Milano     Cassaforte Digitale Bloccata Milano Cassaforte a chiave Bloccata … [Per saperne di più ...] infoApertura serratura Milano

Random Posts

  • Cassaforte usata Busnago
  • Movimentazione Cassaforte Domodossola Milano
  • Cassaforte digitale bloccata San Zenone al Lambro
  • Apertura cassaforte a combinazione Gaggiano
  • Cassaforte usata Portello Milano
  • Movimentazione Cassaforte San Zenone al Lambro
  • Apertura Cassaforte Lainate
  • Assistenza serratura Quarto Oggiaro Milano
  • Apertura serratura Corbetta
  • Spostamento Cassaforte Nosedo Milano

Categorie

  • Apertura cassaforte a combinazione Milano
  • Apertura Cassaforte Cisa
  • Apertura Cassaforte Juwel
  • Apertura Cassaforte Milano
  • Apertura Cassaforte Mottura
  • Apertura Cassaforte Stark
  • Apertura Casseforti Cisa
  • Apertura Casseforti Juwel
  • Apertura Casseforti Milano
  • Apertura Casseforti Milano
  • Apertura Casseforti Mottura
  • Apertura Casseforti Stark
  • Apertura serratura Milano
  • Assistenza serratura Milano
  • Blog
  • Cassaforte Bloccata Milano
  • Cassaforte digitale bloccata Milano
  • Cassaforte usata Milano
  • Movimentazione Cassaforte Milano
  • Spostamento Cassaforte Milano

Footer

CHI SIAMO

Apertura Casseforti Milano

Apertura Casseforti Milano ? Il nostro servizio di Apertura casseforti è una garanzia. Interventi Immediati e Sicuri su Milano e Provincia. Chiama Ora!


CONTATTI:
Telefono: 3519705164
E-mail: Richiedi Informazioni

I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI

  • Home
  • Apertura cassaforte a combinazione Milano
  • Apertura Cassaforte Milano
  • Assistenza Cassaforte Milano
  • Assistenza serratura Milano
  • Cassaforte Bloccata Milano
  • Cassaforte digitale bloccata Milano
  • Cassaforte usata Milano
  • Contattaci
  • Movimentazione Cassaforte Milano
  • Spostamento Cassaforte Milano
  • Contattaci

copyright © 2019 Apertura Casseforti Milano
Informativa Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication -

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL